Certo, non sarò io a decidere cosa si può fare ma, volendo...Adesso, come diceva la redazione nel suo “pre/editoriale” si sta tracciando, anzi, si è già tracciata la via di una nuova era per la nostra Federazione. Prima di tutto non si poteva presentare nessuno perché: Non si muove foglia che Pellicone non voglia. Penso che tutti, o almeno, quelli più vecchi (come me) si ricordino quanto era “blindata” la poltrona presidenziale per non aver avuto (per quasi un ventennio) nessuno che avesse tentato la “salita” presidenziale; vuoi lo Statuto “capestro” vuoi che non c’era nessuno in grado di competere con il vecchio Presidente - perché della politica federale era meglio “non impicciarsi”. Eppoi, nella mia generazione, e le altre passate, non si pensava alla politica, si pensava solo al judo. Io sono rimasto così e ce ne sono altri centinaia come me. La politica era per...
continua a leggereCome tutte le storie fantastiche, ti succede e non puoi non accettarlo. di G. Morelli Lo trovo lì, seduto alla sua scrivania, come sempre; indaffarato come sempre, preoccupato come sempre, orgoglioso come sempre. Si, perché, Domenico Falcone, p...
La ripetizione sistematica di un movimento conduce all’acquisizione di quella singola abilità, essa si svolge secondo un processo nervoso che passa attraverso le seguenti fasi: 1) Irradiazione, 2) Concentrazione, 3) Automatizzazione. Nella prima ...
Giusto per dire, ma…da dove veniamo? Lo sappiamo? Per capire. Quale sono state le nostre origini? Perché è importante, non credete? Come si è arrivati al judo di oggi? Prima de prima chi erano stati i nostri avi, quale judo si faceva in Italia, chi sono stati i primi Maestri che hanno portato un vento nuovo nel judo italiano. Troppe domande? Avrebbero bisogno di una risposta. Ma una risposta non basta. Il judo si rivoluzionò in Italia con il Maestro Ken Noritomo Otani.. Ebbe l’intuito che bisognava svecchiare i vecchi e inutili miti che ci avevano tramandato i nostri avi judoistici e lavorò sodo per instillare una mentalità vincente. Da quella palestra di vita di judo uscirono parecchi campioni che si distinsero in gare Nazionale e Internazionali. In questo numero vi parleremo di una delle più forti palestre che sono esistite ...
LA STORIA SIAMO NOI! Quando Pino Morelli mi ha chiesto un articolo su questo evento, ho pensato subito di scriverlo insieme alle mie compagne, le mie amiche di una vita, le mie colleghe dei tempi più belli! In queste righe troverete un pensiero di tutt...