Scusate se mi soffermo, ancora, su questi termini ma, dopo, aver parlato con diversi amici sul judo voglio esprimere quel che penso chiaramente. Se io dico: “Pino non capisce il judo” Sto dicendo che, Pino, di judo non capisce proprio niente oppure non capisce niente, che so, del judo agonistico? O del judo kata? Questa affermazione che ho fatto è una “nozione” che rappresenta un punto della mia vita, soltanto, una nozione che riguarda solo il mio judo e non il mio percorso di vita. Invece, chi mi conosce veramente, sa quale tipo di judo insegno e allora potrà dire, a ragion veduta, qual è il mio percorso di judo. Questa, si può dire, è la conoscenza. Non si giudica mai un libro dalla copertina. Ecco, perdonatemi il mio esempio che calzava bene, secondo me, per aprire un discorso sulla conoscenza. Io sento molti parlare del judo, che sanno tutti i nomi, sanno tutte le progressioni dei kata, sanno a memoria tutti i nomi deg...
continua a leggereYoshiro Maruyama e Mifuni Abe alla fine si sono scontrati. Perché si dovevano scontrare, è la dura legge del migliore. Uno solo poteva e doveva rappresentare il Giappone nelle Olimpiadi che si svolgeranno proprio nel Paese del Sol Levante. Hann...
La ripetizione sistematica di un movimento conduce all’acquisizione di quella singola abilità, essa si svolge secondo un processo nervoso che passa attraverso le seguenti fasi: 1) Irradiazione, 2) Concentrazione, 3) Automatizzazione. Nella prima ...
Giusto per dire, ma…da dove veniamo? Lo sappiamo? Per capire. Quale sono state le nostre origini? Perché è importante, non credete? Come si è arrivati al judo di oggi? Prima de prima chi erano stati i nostri avi, quale judo si faceva in Italia, chi sono stati i primi Maestri che hanno portato un vento nuovo nel judo italiano. Troppe domande? Avrebbero bisogno di una risposta. Ma una risposta non basta. Il judo si rivoluzionò in Italia con il Maestro Ken Noritomo Otani.. Ebbe l’intuito che bisognava svecchiare i vecchi e inutili miti che ci avevano tramandato i nostri avi judoistici e lavorò sodo per instillare una mentalità vincente. Da quella palestra di vita di judo uscirono parecchi campioni che si distinsero in gare Nazionale e Internazionali. In questo numero vi parleremo di una delle più forti palestre che sono esistite ...
LA STORIA SIAMO NOI! Quando Pino Morelli mi ha chiesto un articolo su questo evento, ho pensato subito di scriverlo insieme alle mie compagne, le mie amiche di una vita, le mie colleghe dei tempi più belli! In queste righe troverete un pensiero di tutt...