Judo Italiano - La libera informazione - Editoriale di P. Morelli

Vi propone pensieri, riflessioni, informazioni nel mondo del judo

Se desideri ricevere per email la nostra Rivista, iscriviti alla NewsLetter

イタリア柔道


Editoriale
Bullismo e Judo - Parte II - Crea il Tuo Manifesto
Articolo 93

Bullismo e Judo - Parte II - Crea il Tuo Manifesto


25/10/2015


Per tutti quelli che condividono la nostra iniziativa abbiamo prodotto un layout al quale dovrà essere aggiunta la foto dei vostri ragazzi. La potrete scaricare gratuitamente dal nostro sito:

A

bbiamo visto con piacere che la nostra iniziativa contro il bullismo ha raccolto moltissime adesioni. Abbiamo avuto più di 12.000 visualizzazioni e circa 155 condivisioni. Un bel risultato non c’è che dire. Siamo andati a guardare le condivisioni e abbiamo scoperto che si dipanano, dalla fonte ufficiale in poi, in una miriade di contatti che non sapremo mai quanti saranno. Abbiamo visto che alcuni credono sia stata una iniziativa della FIJLKAM ma non è così, è esclusivamente una iniziativa di “JUDO italiano”. La federazione ha il dovere di occuparsi di cose importanti per il futuro del judo e non può stare dietro alle molteplici iniziative che possiamo mettere in campo noi della “base”. Ma sono convinto che la federazione sposa questo genere di iniziative e si fa portavoce, in sedi istituzionali, di queste istanze. Ma, in fondo, siamo noi la federazione e per la federazione dobbiamo fare qualcosa oltre che essere tesserati. Ci dobbiamo muovere. Ho avuto già modo di asserire che non ha importanza che i giornali e le televisioni parlino del judo, anche perché ne parlano solo in caso di successi olimpici o, comunque, di grandi eventi, senza mai toccare i veri argomenti per i quali il judo è fondamentale per la nostra società. Non credo di esagerare nell’affermare questo concetto. Il judo, dunque, può dare una mano concreta al problema del bullismo giovanile; problema molto sentito da tutti visto l’interessa per la nostra proposta. Ma non vorremmo che tutti quelli che hanno condiviso la nostra locandina la prendano da affiggere fuori dalle loro scuole di judo. Quella è una nostra locandina ed è affissa fuori dalla nostra scuola. Per tutti quelli che condividono la nostra iniziativa abbiamo prodotto un layout al quale dovrà essere aggiunta la foto dei vostri ragazzi. La potrete scaricare gratuitamente dal nostro sito: www.judoitaliano.it - ma potrete anche rifarvela da soli con il vostro pc. L’importante è che si facciano girare i messaggi fondamentali di questa iniziativa: abbiamo una prima soluzione immediata e possiamo darti una mano a capire il problema e a risolverlo. Alcuni amici mi hanno detto, rispetto alla frase “in questa scuola di judo insegnano tecnici diplomati e specializzati” che rischiamo di far veicolare l’iniziativa a chi ha preso la cintura o la qualifica a suon di “deleghe” o di “punti fedeltà”. È un problema concreto e c’è un alta percentuale di possibilità che questo avvenga. Che dire? Speriamo che abbiano la coscienza di capire i loro limiti. Dobbiamo anche dire che vorremmo che le iniziative per far parlare di judo venissero tutte accolte con lo stesso interesse. La nostra prima iniziativa sta andando avanti ma a rilento; abbiamo voluto mettere insieme la pizza e il judo, due nostre grandi passioni, spero. In altri campi questo binomio ha funzionato perfettamente, perché non dare forza al progetto e proporlo in tanti? Molti hanno aderito ma dobbiamo essere molti di più e sparsi in tutto il territorio nazionale perché ne parlino veramente tutti. Grazie a tutti per l’interesse dimostrato.

SCARICA ALLEGATO

judoitaliano su facebook like judoitaliano