Judo Italiano - La libera informazione - Editoriale di P. Morelli

Vi propone pensieri, riflessioni, informazioni nel mondo del judo

Se desideri ricevere per email la nostra Rivista, iscriviti alla NewsLetter

イタリア柔道


Editoriale
Abbiamo bisogno di Nuove LEVE
Articolo 112

Abbiamo bisogno di Nuove LEVE


15/09/2019


I

o non capisco un cavolo di judo (proprio come dicevano i capi dei gruppett che si formano ad ogni gara), però, dall’alto della mia ignoranza anche io voglio dire qualcosa sull’Italia ai Campionati del Mondo di Tokyo.

Mi sono sembrati fuori fase i nostri atleti, come mai? Questo discorso che sto per fare non riguarda gli atleti ma tutto lo staff, sia ben chiaro.

Io dico che è stata sbagliata la preparazione atletica, agonistica e l’impostazione tattica del combattimento.
Ho letto, invece, che da qualche parte, il Direttore Tecnico Murakami si complimenta per il risultato degli azzurri. Sono un po perplesso.

All’infuori di Lombardo che è un fuoriclasse indiscusso, (questo ragazzino è arrivato quinto dopo aver combattuto con Hifumi Abe e si è visto negare un Ippon su attaco di Abe) ma non lo dico per il suo “stretto” quinto posto ma, semplicemante, per come si è comportato in gara.
Ora, stavo dicendo, rimango perplesso quando un Direttore Tecnico si complimenta con la squadra per i risultati ottenuti quando tutti (all’infuori di Lombardo) sono stati buttati fuori senza raggiungere neanche gli ottavi di finale.
Poi come sono stati buttati fuori...mi sembra che tre o quattro sono stati fatti fuori per somma d’ammonizioni, alcuni, come diremmo noi (che siamo ignoranti e romani) non c’è l’hanno fatta perchè “non ja retto la pompa”; erano sfiancati i nostri atleti, come mai?
Eppure si stava preparando un Campionato del Mondo...i loro preparatori o non sanno cosa vuol dire un Campionato del Mondo, e si dovrebbero informare meglio (anche perchè, oramai, tra meno di un anno ci saranno le Olimpiadi) oppure hanno fatto un programma di preparazione atletica che vedrà in nostri combattere al meglio tra due anni.
Poi Fabio Basile, con quell’israeliano (Butbul Thoar) non si è proprio mosso; l’avversario gli ha piazzato le braccia sulle prese e Fabio crollava come un burattino. Fabio ha un judo magnifico se confrontato con il suo avversario ma non l’ha potuto fare.
Speriamo che non abbiano fatto un programma triennale.

La tattica. Io se avessi un atleta che sta cambattendo per il Campionato del Mondo, per il suo bene, lo frusterei a sangue prima di vederlo uscire per somma d’ammonizioni. E non è stato uno soltanto, andatevi a vedere i filmati. Mungai era più forte del suo avversario, ne sono sicuro ma è uscito anche lui.
Non abbiamo qualcuno che ci rappresenta a livello Internazionale, che faccia politica per l’Italia altrimenti non si vedeva la povera Edwige perdere con la tedesca Traidos Martina così. La tedesca doveva essere ammonita prima della nostra Gwende.

In pratica non ho visto motivazioni che potevano spingere i nostri a dare il cuore. Grazie a Emanule Di Feliciantonio ho vistouna foto di Odette Giuffrida in fase di combattimento ma ha lo sguardo spento. Una tigre come lei non può avere lo sguardo spento, soprattututto perchè per me (e non solo per me) lei è ancora una della più forti al mondo della sua cetegoria. Ma cos’è successo?
Abbiamo bisogno di nuove leve che “pizzicano il culo” delle nostre star?
I nostri atleti non hanno bisogno di giustificazioni, avrebbero bisogno di ben altra cosa.

judoitaliano su facebook like judoitaliano